E' evidente che la ragazzina è stata manipolata da una certa sinistra mondialista che, esauriti gli argomenti politici dopo aver praticamente abbandonato le classi lavoratrici, ha tirato fuori dal cilindro una tematica che già da anni presso i paesi occidentali è più che osservata e gestita. In Europa si fa riciclo dei rifiuti, contenimento delle emissioni, incentivazione del servizio pubblico eccetera da oltre trent'anni. Ogni anno si assiste ad una sempre maggiore presa di coscienza e si sono fatti interventi significativi senza che un manipolo di studenti nullafacenti si inventasse l'ennesimo sciopero per non andare a scuola di venerdì (chissà come mai non il martedì o il mercoledì...). Non serve a niente portare alla ribalta un problema in Paesi che lo stanno gestendo da decenni. E' demagogia di basso livello.Quint89 wrote La cara Greta, simpatica o meno, ha portato fortemente alla ribalta il problema ambientale che in ogni caso c'è ed è tangibile.
La vera attenzione la devono alzare i paesi cosiddetti "BRICS" che oggi sono stati affiancati se non superati dalle "tigri asiatiche": Vietnam, Cambogia, Indonesia. I provvedimenti (anche culturali) volti ad innalzare la coscienza ambientale vanno intrapresi lì, non in Italia o in Francia o in Svizzera. E' evidente che tutta questa montatura mediatica creata ad arte serve unicamente a farci digerire normative sempre più stringenti e di fatto insostenibili perché ormai al limite delle leggi fisiche, solo per lavare la coscienza di una certa parte politica. E non è una visione complottista, è tutto verificabile dal discorso di insediamento della Commissione Europea dell'altro giorno. L'ennesimo organismo lontanissimo dai problemi della gente VERA, che si alza al mattino e deve tirare a fine mese. L'Africa è invasa da bottigliette di plastica (me ne accorsi già 20 anni fa in Egitto) ma il problema maggiore sono le moto Euro 5 IN EUROPA ? Ecco, questa è ottusità politica.
Venezia non c'entra nulla con tutto questo, la città ha subito negli ultimi decenni (come sanno appunto i veneziani) una continua mercificazione senza una seria politica di investimenti per contenere il suo naturale degradarsi, soggetta a corruzione nelle opere, scelte sbagliate e tutto ciò che ne consegue. Invece la baronessa dei radical-chic ha pensato bene di citarla nel suo discorso d'insediamento con l'unico, dichiarato, netto scopo di raccogliere consenso.
- Nov 12 2019
- 3
- 188