Neophytus wroteE per confermare quello che dici, ne ho mangiato di delizioso proprio a casa di Serpico...
E perché non rinnovare l'idea del motoraduno? Magari moto inglesi (e anglo-indiane!) old e news. Insomma, per non escludere noi efisti 😉
Serpico è veramente una più che ottima persona :thumb:.
Per il resto, non dirlo neanche per ischerzo (come si usava una volta), nessuno vuole assolutamente escludervi, anzi.
Ne parlerò a breve nell'apposita stanza, ma vi anticipo già che nel mese giugno, in quel di Costigliole d'Asti (AT), si terrà il 5° raduno per moto inglesi
old organizzato dal NBB di Torino, al quale siete tutti invitati e che, considerata l'immane partecipazione, vi consiglio di non perdervi assolutamente, se non altro per vedere dal vivo (e in funzione) le moto di cui di tanto in tanto parliamo.
Ragazzi non scherzo assolutamente, li potrete vedere Vincent, Brough Superior, R.E. Iterceptor, Ariel ecc. ecc.
Presto posterò le coordinate, ma vi assicuro che vuoi la location, vuoi il buon cibo e la simpatia (nonchè la competenza tecnica) dell'organizzatore (un vero veterano) e dei vari partecipanti (italiani ed esteri) secondo me è un raduno da non perdere, se non altro per ampliare il giro delle conoscenze.
Cosa ne dite?
P.S. per gli abitanti di Roma e dintorni, vi porto a conoscenza che a quel raduno partecipano in massa gli amici dell'Hearst Owners Motorcycle Club capitolino, davvero dei bei tipi, pertanto il viaggio potreste farlo con loro, mentre per quelli del settentrione, vi partecipano anche i componenti del M.C. British Bike Best di Milano (a cui sono iscritto), numerosi Veneti nonchè (ovviamente) i Torinesi del N.B.B.