Se hai lo zaino sei apposto.. 😃
  • Jul 16 2013
  • 266
  • 7508
  • core.forum.post.edited_text
Motercode wrote
Cidrolin wrote Moter, forse ho capito, forse no. Se però ci ho azzeccato non posso essere d'accordo. La vita di un animale NON è comparabile con quella di un essere umano. In generale non può esserlo, è una questione di specie. La crudeltà viene giustamente punita (e possiamo sbizzarrirci al bar ad inventare le pene da usare) ma gli animali (domestici o da allevamento) sono funzionali all'uomo, servono all'uomo (compagnia, cibo, lavoro). Possono essere anche amici, li possiamo e dobbiamo amare, trattare bene e con la giusta dignità, ma è scorretto confonderli con le persone. La riflessione di duopoppe è molto sensata e profonda, ed ha fatto riflettere anche me. La quoto senza riserve.
Mandi
Anzitutto Voglio scusarmi perché il mio livello di italiano non è abbastanza buono per esprimere i miei pensieri in nel modo che mi piacerebbe.
La vita di un animale NON è comparabile con quella di un essere umano
In realtà il mio discorso dice lo stesso la vita di un essere umano non è comparabile con un altro essere umano neanche con animali neanche con un vegetale la comparanza la fai tu e stesso dentro di te perché non ahi il numero, non esiste una regola di comparazioni .la regola è la tua stessa la regola è quella che tu hai al tuo cuore , e anche la regola può cambiare durante la tua vita.
Ovviamente non stiamo parlando delle leggi neanche della cultura ho l'abitudine queste cose cultura abitudine religione leggi , sono fatti per la continuità di quelle che hanno scritto, gli umani, e per la sopravvivenza della nostra specie.

gli animali (domestici o da allevamento) sono funzionali all'uomo, servono all'uomo (compagnia, cibo, lavoro)
Non so se in italiano la differenza tra il verbo essere il verbo estarre è uguale che nel spagnolo ma il animali non sono per gli umani in animali servono al umani perché noi abbiamo fatto che loro vi servono, non e nella natura dell'essere umano la di essere prepotenti ail altri animali nella natura degli animali essere servitori di essere umano.
Se domani io mi trovo con la scelta tra la vita di un essere umano La vita di un animale . "DECIDO IO" e io o di convivere con questa decisione .ma per me questo serve per tutto .
Non ti devi scusare, ti ho ben capito. Ed il tuo è un punto di vista interessante, anche se non lo condivido. Io non penso che spetti a me scegliere tra una vita umana ed una animale, penso che ci sia e ci debba essere una sola via percorribile. È uno dei pochi argomenti su cui non discuto.
Quanto al fatto che gli animali siano al servizio dell'uomo non ci vedo nulla di non naturale. In fondo anche la gazzella è al servizio del leone, o no? Quanto alla crudeltà è una invenzione dell'uomo, come concetto. Gli animali la praticano senza porsi particolari problemi.
Provo ribrezzo per ogni forma di sofferenza inflitta gratuitamente, ma non è certo un'invenzione umana, viene solo praticata proporzionalmente all'intelligenza.
Vorrei fare solo qualche esempio di cose normali in natura che noi troveremmo crudeli:
Lasciare morire di fame il figlio più debole
Mangiare prede ancora vive
Uccidere i piccoli per mandare in calore la femmina (come già detto)
Giocare con la preda torturandola prima di mangiarla (chi ha gatti lo sa, se sono pasciuti nemmeno la mangiano...)
Farsi le unghie sulla pancia del nemico (lo sta facendo ora il mio gatto...)
E ce ne sono...
Aggiungo che pensiamo che tutto nel comportamento animale abbia uno scopo, sebbene sembri crudele. Vale anche per l'uomo, che, finché qualcuno non mi dimostra il contrario, appartiene al regno animale. L'uomo che stupra agisce per istinto. L'uomo che uccide per piacere agisce comunque per soddisfare un suo, per quanto frutto di una anomalia, istinto naturale. Si può deprecare (e giustamente punire) tutto quello che si vuole, ma tutti i comportamenti umani sono perfettamente naturali e perfettamente animali. Dopotutto stenterei a credere che non ci siano anomalie comportamentali anche tra gli animali. Sennò Darwin che ci sta a fare?
Poi che l'uomo sfrutti quasi tutti gli animali è dovuto solo al fatto che per intelligenza è superiore a qualsiasi altra forma di vita sulla terra. L'unico animale che può sfruttare l'uomo è la moglie.
Mandi
  • Mar 25 2016
  • 27
  • 1665
  • core.forum.post.edited_text
Federico wrote
maxiii wroteC era un film che puniva il pensiero ed il progetto criminale, minority report , Fede replica. 🙂
...sono più alto di Tom Cruise.
😃
Eheheheheh

Motercode la discussione, partendo da una notizia è diventata interessante, ma molto di più.
Cidrolin, in parte concordo con te, in quanto il classificare un gesto, "maligno" o meno dipende dalla ns morale, cultura tradizione.
In cina i cani se li mangiano, e nessuno inorridisce, da noi in Italia, mangiamo i conigli, cosa che io ho raccontato qui in Philippines e sono inorriditi loro, che mangiano cani......
Al netto della religione, che alla fine serve per quietare i ns istinti più selvaggi, ogni gesto potrebbe essere considerato congruo.
Se I due ragazzi avessero ucciso il l assassino di cani, quella vendetta sarebbe stata "naturale", o lo sarebbe stata solo se fosse il tipo fosse stato ammazzato in flagranza dei fatti e non dopo, solo al fine di porre fine al comportamento spregevole-malvagio?

Il tizio che ha buttato in mare la cagnetta con la pietra al collo lo dobbiamo considerare un gesto "naturale"?
Chi decide, al netto della legge e della religione, chi è maligno, e quale gesto è ingiustificato o meno?
La natura? Chi puo interpretare la natura al netto della ns morale?
  • Feb 26 2013
  • 119
  • 4934
sostanzialmente la morale, la religione, la scuola, la società ci hanno addestrati a suddividere tutto in bene o male, spostando i paletti da una parte all'altra a seconda della morale del momento.

se uccidi un "nemico" o un terrorista sei un eroe;
dal loro convincimento religioso, gli estremisti islamici che si fanno saltare in aria uccidendo quanti più "infedeli" possibili, addirittura guadagnano il paradiso;

alla fine il bene e il male sono esclusivamente una illusione creata e adattata dalle nostre menti a seconda dell'"addestramento" ricevuto.
  • Jun 23 2013
  • 92
  • 5660
Cidrolin....

Molto interessante. Ci sono tanti spunti di riflessione.
Il cervello è parte della natura, quindi qualsiasi gesto è "naturale" se eseguito seguendo il cervello. Se il cervello è "malato", allora ogni gesto ha uno scopo anche se non sembra. Questa è la tesi ?
Ho capito bene ?
  • Mar 02 2016
  • 198
  • 6799
maxiii wroteC era un film che puniva il pensiero ed il progetto criminale, minority report , Fede replica. 🙂
Citerei anche John Wick....guai a toccare il cane di John Wick:
"Lui non è esattamente l'uomo nero. Lui è quello che mandi ad uccidere l'uomo nero."
  • May 07 2018
  • 9
  • 289
Dueruote wroteCidrolin....

Molto interessante. Ci sono tanti spunti di riflessione.
Il cervello è parte della natura, quindi qualsiasi gesto è "naturale" se eseguito seguendo il cervello. Se il cervello è "malato", allora ogni gesto ha uno scopo anche se non sembra. Questa è la tesi ?
Ho capito bene ?
Direi che la sintesi è questa...
Mandi
  • Mar 25 2016
  • 27
  • 1665