Werner87 Avete mai notato dell'ossessione degli indiani su youtube del tik tik sound (o tappet noise)? Ci son centinaia di video di meccanici indiani che mostrano e consigliano come ovviare a questo rumore. Ora, mi incuriosisce il fatto che in tutto questo tempo di permanenza al forum nessuno ha mai parlato di questo problema, che sembra tipico dei nostri motori. Sono loro ossessionati dalla perfezione (No, fa troppo ridere solo scriverlo)? Oppure noi abbiamo partite di motori immuni?
aquilacd ci sono molti Topic dove si parla di rumori metallici di vario genere, ora bisogna vedere se è un rumore normale ,tipico del motore oppure se ci sono problemi...per esempio eccone uno : http://www.theroyals.it/forum/viewtopic.php?id=3778ù se vai su "CERCA" e poi scrivi rumori motore o qualcosa di simile ti escono tutte le discussioni dove bene o male se nè parlato.
gil In India circola ogni giorno qualche milione di RE, in prevalenza di 350 cc. Su un quantitativo così importante è abbastanza normale che si verifichino casi di rumori anomali di distribuzione anche perchè spesso circolano su strade polverose con temperature torride e con lubrificanti di qualità inferiore agli standard nostri. Da noi i casi di distribuzione rumorosa sono rarissimi, su questo forum, parlando di motori EFI, forse arrivano a un paio e non è nemmeno sicuro si tratti di distribuzione o altro. Lamps
Cidrolin Werner87 wroteAvete mai notato dell'ossessione degli indiani su youtube del tik tik sound (o tappet noise)? Ci son centinaia di video di meccanici indiani che mostrano e consigliano come ovviare a questo rumore. Ora, mi incuriosisce il fatto che in tutto questo tempo di permanenza al forum nessuno ha mai parlato di questo problema, che sembra tipico dei nostri motori. Sono loro ossessionati dalla perfezione (No, fa troppo ridere solo scriverlo)? Oppure noi abbiamo partite di motori immuni? a casa mia balliamo il tik tik da mesi, speriamo di risolvere con l'ultimo tentativo...
Nico anche la mia fa un po' di tik tik...... sono quasi sicuro che provenga dalla testa del motore..... lo si sente sia in folle che in marcia, sia al minimo che a giri più alti.... cosa strana non si sente per niente a tra i 2500 e i 2900 giri o sopra i 4000........ ha cominciato da una settimana, prima lo sentivo pochissimo compariva e smetteva subito........ comunque ho smesso di preoccuparmi, tra poco faccio il tagliando dei 6000 e vedrò un po' (sono quasi a 5000km) e comunque ho anche letto che spesso si risolve con un cambio d'olio, magari proverò il 10w60......
Porzif Dico una fesseria magari, ma un ronzio non viene dall'iniezione? Non è quello però che dite voi?
Quint89 Anche la mia fa rumore di punterie, da sempre, peggiorava con quell'oliaccio immesso dal concessionario. Come sempre dicono i guru del forum se il rumore non è troppo forte non c'è da allarmarsi.
Dueruote Rumore di punterie ce l'ha anche la Harley. Veramente ha tanti rumori di ogni tipo. Secondo me tutti cambiano gli scarichi per non sentire i rumorini e quindi vivere più sereni.
Fabio_G buongiorno, discussione vecchia ma che rivitalizzo con i risultati di una lunga ricerca. Ho scovato in un forum ben noto la testimonianza di un signore che ha indagato a fondo sulla origine del rumore. Facendola breve : i supporti dei bilanceri sono in allumunio e un pò per il controllo qualità in origine e per usura, tendono a consumarsi sulle spalle lasciando al bilancere un piccolo gioco assiale circa 0.1mm. Ad ogni ciclo il bilancere urta il supporto producendo il famoso tik-tik. Per ovviare al problema i supporti sono stati fresati per ottenere un gioco complessivo di 0.25mm, dopodichè inserite due rondelle calibrate da 0.1mm, una per lato, tagliate per iserirle e fare uscire olio. Il gioco complessivo risulta essere così massimo 0.05mm. Il taglio è rivolto verso il basso ( ore 6). Rumore completamente scomparso e , ammettendo che la rondella non si muova, ridotta notevolmente usura.
CARLINO Ottima soluzione , rimane il mistero della regolarità della traslazione dell'asse dei bilancieri quando hanno gioco.