Marcovan
Mi piacerebbe sapere il vostro autorevole parere sulla Honda CMX 500 REBEL sicuramente in fatto di moto tra di voi ci sono veri esperti che mi possono consigliare su questa moto, se dovessi avere qualche disponibilità improvvisa non mi dispiacerebbe spenderla per averla...e così bello sognare... :cool:
Canemitzo
La trovo orrenda.
Ma io non faccio testo, sono attratto dall'X-ADV!!!!
Comunque se lasciassi Royal, andrei su Honda tutta la vita.
Marcovan
Canemitzo wroteLa trovo orrenda.
Ma io non faccio testo, sono attratto dall'X-ADV!!!!
Comunque se lasciassi Royal, andrei su Honda tutta la vita.
Non lascerei mai la mia RE puoi starne certo, ma questa Honda mi intriga parecchio e la trovo particolarmente adatta alle mie esigenze: piccola cilindrata, consumi ridotti, sella bassissima, marchio che mi piace insomma per dirtela se avessi i soldi la prenderei, ma vorrei saperne di più da chi di moto se ne intende sicuramente più di me... 🙂
gil
La qualità dei prodotti Honda non si discute, è la migliore al mondo.
Il piacere di guida non è il massimo, l'erogazione del bicilindrico 500 è piuttosto piatta, tipo motore elettrico.
La moto ha la sella bassa ed anche la distanza tra sella e pedane è piuttosto ridotta, quindi va bene per motociclisti bassi.
Il giudizio estetico è invece soggettivo, a molti piace a me non tanto.
Lamps
Slowhand
Non mi dispiace, ma manco mi piace. A prima vista dico "carina", poi la guardo e dico "mah, forse no". Al limite, mi farei importare una Thunderbird... 😃
serpico
gil wroteLa qualità dei prodotti Honda non si discute, è la migliore al mondo.
Il piacere di guida non è il massimo, l'erogazione del bicilindrico 500 è piuttosto piatta, tipo motore elettrico.
La moto ha la sella bassa ed anche la distanza tra sella e pedane è piuttosto ridotta, quindi va bene per motociclisti bassi.
Il giudizio estetico è invece soggettivo, a molti piace a me non tanto.
Lamps
Quoto
mrmagoo
Da lontano non è brutta, da vicino invece mi è sembrata un po' "misera". Ci sono salito sopra e stavo scomodo anche da fermo, non ho sentito la giusta geometria sella-gambe-braccia.
Cornadure
Non è poi così malvagia ma la strumentazione fa cagare.
Marcovan
Per l'altezza del pilota non ho problemi sono 1.70 scarsi, ma sicuramente la geometria della seduta dovrò provarla dal vero appena trovo un conc. a Torino. L'effetto lassativo della strumentazione credo sia perchè è digitale a cristalli ed effettivamente piace poco anche a me, per il motore sarà improbabile che possa provarlo e dovrò mettermi a caccia di qualche moto da poter provare, quindi la strada sarà lunga e piena di imprevisti senza dimenticare che dovrei avere una improvvisa disponibilità economica...e su questo la vedo dura 🙂
AndreaZ
A me non piace gran che, la trovo qualcosa di già visto, un qualcosa fatto solo per sfruttare la moda del momento, ma in sostanza non ha fascino proprio, secondo me , poi son gusti, se dovessi cambiare(ma io in genere non sono il tipo che cambia,ma aggiungo casomai) andrei su altro...
slash-85
Non ci siamo - parere mio personalissimo - ma mi dà l'idea di un remake plasticoso delle piccole custom giapponesi degli anni '90. Ossia la copia della copia...
Piuttosto la XV900 Yamaha, togliendole un po' di plastica, magari.
fausto-s
Si, carina... bellissima la cinghia al posto della catena...finito di pulire grasso...comunque resta sempre una due ruote moderna. Ciao.
slash.85 wroteNon ci siamo - parere mio personalissimo - ma mi dà l'idea di un remake plasticoso delle piccole custom giapponesi degli anni '90. Ossia la copia della copia...
Piuttosto la XV900 Yamaha, togliendole un po' di plastica, magari.
sergio1949firenze
Ho aspettato di acquistare la RE finché non è arrivata la Rebel dal concessionario. Honda
è sinonimo di qualità ma .... la moto non mi è piaciuta, è pur sempre una brutta copia di bobber Sportster HD quindi avendo avuto l'originale mi sono lasciato affascinare da una povera RE e dalla storia della marca
Marcovan
Fausto S wroteSi, carina... bellissima la cinghia al posto della catena...finito di pulire grasso...comunque resta sempre una due ruote moderna. Ciao.
slash.85 wroteNon ci siamo - parere mio personalissimo - ma mi dà l'idea di un remake plasticoso delle piccole custom giapponesi degli anni '90. Ossia la copia della copia...
Piuttosto la XV900 Yamaha, togliendole un po' di plastica, magari.
Ho capito ragazzi che questa moto non vi piace, :eeek: ma non sapevo della trasmissione a cinghia, vedi che pian pianino sto avendo le informazione che andavo cercando: questo forum è una forza. Resto dell'idea che comunque andrò a vederla di persona appena posso! 🙂
mrmagoo
Per quel che so io la trasmissione della Rebel è a catena.
fausto-s
Fermi !!!! Scusatemi, stavo parlando della xv 900 Yamaha che ha la trasmissione finale a cinghia. Ciao.
Marcovan wroteFausto S wroteSi, carina... bellissima la cinghia al posto della catena...finito di pulire grasso...comunque resta sempre una due ruote moderna. Ciao.
slash.85 wroteNon ci siamo - parere mio personalissimo - ma mi dà l'idea di un remake plasticoso delle piccole custom giapponesi degli anni '90. Ossia la copia della copia...
Piuttosto la XV900 Yamaha, togliendole un po' di plastica, magari.
Ho capito ragazzi che questa moto non vi piace, :eeek: ma non sapevo della trasmissione a cinghia, vedi che pian pianino sto avendo le informazione che andavo cercando: questo forum è una forza. Resto dell'idea che comunque andrò a vederla di persona appena posso! 🙂
Nuwanda
Carina, è una "moto" 😃
Di quelle che pochi si filano ma probabilmente sarebbe la scelta migliore per il 90% dei circolanti su strada.