Abbiamo visto allo EICMA le foto della nuova Continental GT euro 4.
http://www.theroyals.it/forum/viewtopic.php?pid=99041#p99041
Questa differisce principalmente per l'aggiunta dello ABS integrale, del canister e di un sistema di riflusso aria allo scarico (PAV) per limitare gli inquinanti.
Ci sono anche delle diffferenze visive estetiche..
strumentazione diversa, tappo benzina a vite senza serratura, staffe posteriori al telaio con diversi attacchi.
C'è però una grande novità.
La moto nonostante abbia ancora gli attacchi al telaio per montare le pedaline del passeggero è in realta
omologata per una sola persona. In pratica non si può portare il passeggero.
Nella euro 3 invece la.moto era sempre venduta con sella monoposto ma si poteva montare la sella lunga e aggiungere le pedaline e ospitare legalmente un passeggero.
Credo e spero che questa ultima novità sia un errore o una svista e che magari chi di competenza stia cercando di porre rimedio per aggiornare l'omologazione nuovamente a due posti.
Diversamente risulta un grosso limite per la Continental che si trova praticamente esclusa dal mercato per molti potenziali acquirenti.
Se non fosse un problema di svista burocratica allora mi viene da pensare... posso portare, telaisticamente parlando, un passeggero sulla mia moto?
Il telaio ha tutte le predisposizioni già dalla Harris (la ditta che ha progettato il telaio)... :gratt:
Propendo per l'errore burocratico... magari hanno semplicemente portato alla visita di omologazione una Continental GT allestita base con mono sella e senza pedaline.... 🙁