GIGIX
Ciao a tutti, oggi ho un altro quesito da porvi...
La mia Bullet 500 Efi in rettilineo a qualsiasi velocità se lasci le mani dal manubrio finisci sul marciapiede!
In pratica tira a destra!
La moto è praticamente nuova con soli 3500 km e mai incidentata, volevo sapere se questo è un problema comune ad altri, se qualcuno ha avuto il medesimo problema ed eventualmente come l'ha risolto.
Grazie
Neophytus
Io ho avuto quel problema, ma si manifestò in seguito a una serie di interventi... negligenti da parte dell'assistenza Royal (parliamo di due o tre anni fa).
Verifica che le forcelle siano allineate. Può darsi che in fase di consegna non abbiano fatto caso a un difetto di montaggio. Bastano pochi millimetri di differenza per produrre quel brutto scherzo. In tal caso, un buon "forcellonista" (?) ti rimetterà la moto in assetto. Occhio anche all'olio degli steli!
Italo
La forcella può essere, ma la prima cosa che controllerei è l'allineamento della ruota posteriore.
Capirai facilmente che se la ruota non è perfettamente perpendicolare al senso di marcia ti fa da timone.
perri
GIGIX
Grazie per i consigli.
...ma difatti Italo, è stata la prima cosa che ho controllato ieri pomeriggio. Così, ho allentato il grosso bullone della ruota posteriore e ho agito sui due chiavistelli che regolano la tensione della catena (quelli fatti a G) essi sono contrassegnati di fabbrica con un puntino giallo, io ho voluto provare a spostare di due tacche la parte sinistra in modo da "disassare" un po' la ruota e muoverla quel paio di millimetri, facendole fare da timone, per capirci con la parte anteriore della ruota posteriore che mi guarda un po' verso destra, così, secondo la mia teoria dovrebbe portare il posteriore della moto verso destra e spostarmi l'avantreno verso sinistra correggendo quindi un po' il problema. Purtroppo stamattina venendo al lavoro non ho notato nessuna differenza... :wall:
Neophytus
E allora, con ogni probabilità, sono gli steli anteriori. Se la metti sul centrale dovresti vedere a occhio nudo. Se no, togli la ruota e controlla con precisione
Cornadure
Le forcelle svergolano a causa di un urto.
Difficilmente vengono montate svergolate.
Infatti per rimetterle in linea dopo un urto basta allentare i bulloni delle piastre e loro tornano in linea da sole.
GIGIX
OTTIMO CONSIGLIO! Oggi pom. provo a dare un'occhiata, poi vi faccio sapere.
Grazie mille!
Luigi
Italo
Per centrare la ruota devi prendere un metro e misurare il centro perno ruota con il centro perno forcellone. Puoi prendere come riferimento anche il centro del tappo cromato del forcellone. La misura deve essere uguale e non importa se le chiocciole non sono sullo stesso punto. L'importante è la misura, le chiocciole non tornano quasi mai..
wingio
Fatti un giro senza borse... che avvolte può essere anche quello il problema :/
Dueruote
L'RSV1000 del 2003 tirava a destra per il peso dello scarico. Hai la stufa originale?
gil
La mia B5 con l'impianto di scarico originale va dritta anche senza mani a qualsiasi velocità compresa tra i 30 e i 120 km/h.
Controlla l'allineamento delle ruote e la forcella.
Se non è il tuo mestiere falla controllare da un buon meccanico esperto non da un cambiacentraline o da un customizer/barbanera.
Lamps
Dueruote
Anche la Z800 lo faceva.
Italo
La mia va dritta come un fuso, con o senza mani, borse non borse. Controlla ciò che ti ha detto gil.
gdbuono
Italo wrotePer centrare la ruota devi prendere un metro e misurare il centro perno ruota con il centro perno forcellone. Puoi prendere come riferimento anche il centro del tappo cromato del forcellone. La misura deve essere uguale e non importa se le chiocciole non sono sullo stesso punto. L'importante è la misura, le chiocciole non tornano quasi mai..
Quoto Italo.
Io uso uno spago, una squadra e un gessetto, ma è difficilissimo essere precisi.
Controlla anche telaio e ruote.
PS: Anche il mio gingillo tira a destra, ma nessuno si è mai lamentato!
Nuwanda
Nn so cosa uscira xké scrivo dal cell cmq da profano se fai due conti: A sx ci sono batteria e fusibili.
A dx hai scarico, filtro aria, levone freno posteriore, corona e catena, atrezzatura se é nel suo compartimento. Prova se hai le borse a caricare di piú quella a sx nel caso e a dx metti roba molto leggera.
Anche la mia cmq se mollo tende a spostarsi verso dx, ma é abbastanza lenta nn é che schizza via.
Se la tua invece é abbastanza rognosa un controllo ci sta tutto
AndreaZ
se è l'allineamento delle ruote è scorretto si dovrebbe anche notare che il manubrio non è perfettamente dritto in centro ma che resta spostato verso un lato(se il manubrio viaggiando è spostato verso destra significa che l'allineamento della ruota posteriore va corretto "tirando" il mozzo posteriore nella parte sinistra,agendo sulle chiocciole di regolazione e viceversa)
GIGIX
Grazie a tutti (gentilissimi!)
...ho seguito il consiglio di Italo e difatti tra la distanza del perno ruota posteriore e quella del perno forcellone c'era una differenza di quasi un centimetro di più sulla sinistra! :eeek: Dopo aver portato le distanze identiche sia a destra che a sinistra la moto va dritta come un fuso!!!!!! :yeah:
Cornadure
Italo !
Non si può vivere ne con lui ne senza di lui !
GIGIX
Dueruote wroteL'RSV1000 del 2003 tirava a destra per il peso dello scarico. Hai la stufa originale?
Anche io ho avuto una RSV 1000 del 2003 e anche la mia tirava un po' a destra...sostituito lo scarico andava dritta!...ma sulla RSV, oltre che pesantissimo, lo scarico era anche alto e quindi penso influenzasse di più sul baricentro. 😉