Canemitzo
basta!!! adesso é troppo, non voglio piú vedere questa cazzo di moto nemmeno dipinta!!! basta Royal Enfield. Adesso ho chiuso!!!
Cosí dicevo stammattina a Neo, dal mio telefono sulla A27 in corsia di emergenza, con la moto morta sotto un cielo stupendo e le auto che mi sfrecciavano accanto.
Improvvisamente, il silenzio. La moto si spegne senza possibilità di appello e senza preavviso. Come se non avesse mai avuto un impianto elettrico.
Carlattrezzi mi porta a Conegliano, da uno a caso, e li scopriamo che la batteria é morta. Improvvisamente. Kaputt. Silenzio. Un blocco di plastica ripiena di piombo e merda.
Meno male.
Pensavo peggio.
Grazie Neo per aver sopportato la mia ennesima crisi e grazie Frank per avermi rimesso in strada ed aver condiviso quei kilometri di meraviglioso asfalto.
Dueruote
Che batteria montavi?
Alecoslo
E da quanto la usavi?
perri
direte che non serve, ma dopo la prima volta che e' accaduto a me, con il voltometro te ne accorgi per tempo se la batteria sta andando..
Dueruote
Continuo a dire che servono AGM.
Canemitzo
Da circa due anni. Batteria con specifiche di serie.
Ora provo il litio.
Perri, ho voltmetro e amperometro. É morta senza preavviso.
serpico
Ha lasciato stupito anche me..
Quando Carlo Attrezzi mi ha lascuato la moto insieme ad un rassegnato Canemitzo ho messo subito la paziente sul tavolo operatorio (subito dopo aver tirato su l'affranto Canemitzo con un bicchiere di tequila di quelle strong).
La moto era morta totale. Non dava segno di nulla. Luci a 0 e pure il voltometro a 0. Ho staccato subito la batteria per le iniziare a lavorare sull'impianto. La batteria sul banco segna con il tester 10.40 volt, qualche elemento appena bassino ma niente di più.
Ho pensato ci fosse qualcosa in corto nel circuito e che si stesse scaricando..ma non cerano segni di fili scaldati.
Apro il faro e controllo il cavo del positivo e da continuità, controllo l'amperometro e funziona, controllo il blocchetto chiavi e funziona. A quel punto prevedendo di dover lavorare un bel po' er trvare l'inghippo penso di mettere in carica la batteria.
Prendo il carica batteria e lo collego.
Appena collegata il caricabatterie mi da segnale che pa batteria è in corto e non può essere caricata.
A questo punto mi viene il dubbio che fosse solo la batteria.
Prendo una batteria che avevo in casa (quella originale di Rudolph) e senza toccare niente della moto la metto su. Giro la chiave e la stessa moto che era morta prima adesso è viva e vegeta e gode di ottimo Thump.
Non ho mica capito che ha la batteria fallata.
Comunque il tutto si è risolto in 5 minuti. . E allora abbiamo approfittato per fare un bel giretto in zona e mangiare insieme e berci una bella birrozza.
Grazie Canemitzo 🙂
Federico
Tutto è bene quel che finisce bene....
..e
Slowhand
E mentre su Chennai calavano le prime ombre della sera...
Dueruote
Basta una AGM. Non importa il litio. Quelle di serie è una robaccia immonda non degna di essere usata. Ormai nessuna moto esce più con batterie con manutenzione... ancora ancora se è una Yumicron della Yuasa, ma il resto è porcheria.
PiadaKid
Una buona batteria al litio che non costi un rene?
Dueruote
Si... AGM o litio. Personalmente preferisco AGM perché comunque è una tecnologia al piombo e la moto è stata progettata per questo. Tra la batteria di serie ed una AGM c'è la stessa differenza che corre tra una NSU degli anni '60 ed una BMW moderna.
PiadaKid
Il litio piu' che altro e' per il risparmio di peso...
Senza considerare che ha anche altri vantaggi, quali l'autoscarica quasi assente
ale
io ho la Aliant ylp14,160 euro,collocata nel fianco sinistro dove c'era il filtro.
Va benissimo ormai da tre mesi,il risparmio di peso l'ho ottenuto anche togliendo staffe
e box batteria,il che rende più accessibile la sistemazione di fili o connessione elettriche.
....ho tolto anche tool box e i ferri sono sempre nel fianco sx con la batteria.
PiadaKid
Hai mai postato foto della tua motina?
ale
PiadaKid wroteHai mai postato foto della tua motina?
Posto in settimana per configurazione definitiva,la ritiro dalla carrozzeria.
Freddy
Dicono che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo: Canemitzo, anche in questo caso, è stato particolarmente sfigato (evidentemente sarà molto fortunato in amore).
Che una batteria al piombo muoia "mentre il motore è in moto", come è accaduto a canem, ritengo sia un caso piuttosto raro.
Certamente le più moderne batterie al litio, al gel o le AGM saranno migliori ma, da oltre un secolo ed ancora oggi, le normali batterie al piombo con i tappini vengono destinate ai più svariati utilizzi quindi definrle delle porcherie mi sembra esagerato.
Sulle mie auto e moto ho sempre utilizzato batterie standard di varie marche , ogni tanto controllo il livello dell'elettrolito e mi durano mediamente 3/4 anni (la batteria originale della mia EFI l'ho cambiata dopo 3 anni che non era ancora definitivamente KO).
Quindi, secondo me, qualunque tipo di batteria si scelga non è comunque una scelta errata; di cosa montare su una moto d'epoca poi io non avrei dubbi.
Dueruote
Il problema delle batterie "con i tappini" è che essendo diventare la fascia bassa di mercato, sono tutte fatte in Cina con criteri qualitativi discutibili. Una volta erano datte meglio.
SatyajitRay
Mi avete fatto venire l'ansia :hammer:
Consigliate quindi di cambiare batteria anche se la mia cucciola non ha mai dato problemi?
Dove si può comprare?
Prezzi?
degiomilano
Batteria di serie 4 mesi .....e poi il fumo.... (senza preavviso alcuno) sostituita con batteria sigillata MOTOBAT stesse specifiche dopo più di 10.000km e 2 anni si accende con la forza del pensiero.........fate voi!!!!