Freddy
Per chi può interessare segnalo come ho risolto un problemino fastidioso occorso alla mia Bullet EFI.
A motore freddo si manifestava l'inconveniente di andare a singhiozzo perdendo colpi per i primi 2/3 km circa, specialmente in fase di accelerazione, comportandosi come se scarseggiasse benzina; l'alternativa era di lasciare scaldare il motore per qualche minuto prima di partire.
Immaginando ci fossero problemi all'iniettore ho provato l'utilizzo di benzine 100 ottani ed anche di addittivi per pulizia iniettori senza successo. Alla fine il problema si è risolto aggiungendo pochissimo olio alla benzina (circa 10 cc di olio per motori a due tempi ad ogni pieno, creando quindi una miscela di circa 0,1%).
Come controprova di verifica ho fatto rifornimento senza aggiungere l'olio ed il problema è immediatamente ricomparso.
Sono ormai due mesi che la utilizzo così e, almeno per ora, non si è manifestato nessun effetto collaterale.
Dueruote
Mi sembra molto strano... sebbene io abbia anche aggiunto con successo WD40 al pieno per pulire e lubrificare tutto. La candela in quale stato si trova ?
La mia crea molta differenza quando è pulita ed ogni 3-400Km vedo che si sporca. Nel manuale d'uso della mia Electra c'è scritto di scaldarla prima di partire. Incredibile !
PiadaKid
Stesso mio problema che segnalai subito.
Montando uno scarico aperto, lo ha fatto la prima volta che e' stata rimessa in moto, dopo di che la centralina s'e' adeguata e non me lo fa piu', e' perfetta :lol:
Slowhand
Per quanto il motore EFI sia un motore di nuova concezione, poiché è stato (volutamente) strutturato come un motore "classico" richiede qualche accorgimento di utilizzo; il primo è quello di non tirare il gas per i primi 4-5 km, ovvero fino a quando tutte le componenti non hanno raggiunto la temperatura di esercizio e la lubrificazione non è completa.
Non è cosa buona neanche lasciarlo scaldare a lungo da fermo appena acceso (30 secondi sono abbastanza, un minuto è già tanto). Insomma: accendere, mettersi casco e guanti, muoversi, e non "stirare" per un altro paio di minuti.
Il motore vi ringrazierà.
gil
Ciao Freddy, mi sembra anomalo il comportamento della tua moto. A me non è mai successo nonostante abbia montato una marmitta after market ed il filtro K&N nella cassetta al posto dell'originale e nonostante non abbia ancora sostituito la candela Bosch originale dopo 36K km.
Il fatto di aggiungere olio alla benzina, anche se in minima parte, non è salutare al motore specialmente se hai la marmitta originale catalizzata.
Inoltre anche poco olio nella benzina aumenta considerevolmente le incrostazioni nella camera di scoppio.
Ti direi di controllare la marca ed il tipo di candela che monta il tuo motore, che deve essere solo la Bosch originale.
Ed eventualmente controlla il filtro aria ed il manicotto dell'aspirazione, potrebbe essere anche che aspira aria da qualche parte in modo tale da smagrire eccessivamente la carburazione.
Lamps
serpico
Freddy ma tu non avevi fatto il collegamento per escludere la lambda? Te lo fa anche con la lambda esclusa?
Dueruote
Slowhand wrotePer quanto il motore EFI sia un motore di nuova concezione, poiché è stato (volutamente) strutturato come un motore "classico" richiede qualche accorgimento di utilizzo; il primo è quello di non tirare il gas per i primi 4-5 km, ovvero fino a quando tutte le componenti non hanno raggiunto la temperatura di esercizio e la lubrificazione non è completa.
Non è cosa buona neanche lasciarlo scaldare a lungo da fermo appena acceso (30 secondi sono abbastanza, un minuto è già tanto). Insomma: accendere, mettersi casco e guanti, muoversi, e non "stirare" per un altro paio di minuti.
Il motore vi ringrazierà.
Si. Massimo Clarke ha sempre detto che la moto deve essere scaldata da fermo solo il tempo di mettere il casco e salire. Il cambio non gira in questa fase e si ha una lubrificazione solo parziale. In aggiunta... la pompa lavora a bassa pressione ed il fatto di avere "scaldato" la moto induce il proprietario ad una guida iniziale errata.
gdbuono
A me l'idea di mettere olio per miscela non pare una buona idea.
Dueruote
Non vedo un solo motivo per cui dovrebbe migliorare inserendo un combustibile di scarsa qualità (l'olio per 2T non nasce per quello). Potrei capire un leggero effetto lubrificante sull'iniettore, ma non così tanto.
Altra ipotesi. Provvedi a comprare un pulitore serio (Arexons o STP di colore grigio) e utilizzalo per 2-3 pieni. Viene usualmente usato su 50-60 litri, quindi devi spalmarlo almeno di 3 pieni. Se fosse un problema di sporco, dovrebbe risolvere permanentemente.
gdbuono
Massimo Clarke? Quando ancora lavoravo in officina ne ho sentito parlare spesso, purtroppo non l'ho mai visto, anche se ci siamo scritti. Un vero genio. Teneva la rubrica tecnica su motosprint. Viveva a Bologna, anche motosprint veniva stampato a Bologna. Confermo la modalità di riscaldamento e ci sono dei motivi:
1) in movimento lubrifichi sotto carico anche il cambio e gli organi di trasmissione;
2) riscaldare a moto ferma ed al minimo equivale ad un calcio nelle p..le per il motore, intanto perchè la pompa dell'olio (e conseguentemente l'olio) non gira al meglio della sua portata e poi perchè l'olio, a freddo è più viscoso e ci mette un pò per arrivare in tutti i punti del motore; il 5w...ci mette una trentina di secondi, il 15w... (come quello consigliato per le RE) oltre il minuto. In movimento e variando l'apertura dell'acceleratore, si aggiunge l'effetto scuotimento, si agevola la nebulizzazione all'interno dei carter e sulla testata e si aumenta la portata della pompa.
- Attenzione però: mai accelerare a fondo l'acceleratore, in fase di riscaldamento, diciamo dalla metà in su (ma dipende da moto a moto) la pompa va in sovrapressione e l'olio esce dalla valvola di sfiato, oltre a stressare il motore ed in specie punterie e gruppo termico, nel 4tempi, poi, si rischia anche di sfarfallare, accelerando in folle.
- Discorso in parte diverso per i 2 tempi (ricordate le sgasate in griglia di partenza della 500?), ma è un'altra storia.
Freddy
Ringraziandovi per i consigli e opinioni colgo l'occasione per fornire ulteriori informazioni e chiarimenti.
La moto è una EFI G5 del 2010 con circa 20.000 km percorsi, non ha più il catalizzatore ma un silenziatore di ciccio con db killer, il filtro aria è quasi inesistente in quanto costruito utilizzando un panno catturapolvere swiffer unto d'olio, monta candela NGK BPR6ES e la sonda lambda e' disattivata (però il problema si manifestava anche prima di tutte tali modifiche, quindi non dovrebbe essere imputabile ad esse, anzi la disattivazione della lambda ha notevolmente attenuato l'inconveniente).
Da quando due mesi fa ho iniziato la sperimentazione dell'alimentazione a miscela l'inconveniente non si è più manifestato se non nei casi in cui l'ho utilizzata con la sola benzina.
Non ho ancora controllato la presenza di eventuali incrostazioni sulla candela non ritenendolo necessario (in fondo 10 cc di olio ad ogni pieno corrispondono ad un consumo d'olio di soli 100 cc ogni 3.000 km); inoltre il fatto che l'inconveniente si manifesti solo per pochi minuti dopo l'avviamento a temperature relativamente basse (per esempio d'estate solo al mattino presto) mi ha portato ad escludere la presenza di infiltrazioni d'aria nel condotto d'aspirazione (comunque per scrupolo prossimamente controllerò di nuovo e verificherò anche lo stato della candela).
Per il momento quindi continuo ad utilizzarla così e non mancherò di aggiornare la discussione in caso novità significative.
serpico
Mi sa che hai o problemi all'iniettore o alla pompa. Se hai modo prova a verificare la pressione della poma benzina che sia uguale sia quando la benzina ha lolio che quando non ce l'ha (magari si sta grippando la pompa e l'olio aiuta?) Oppure hai iniettore sporco e fatica ad aprire e chiudere.. e l'olio aiuta
Scalco
Non ho letto tutta la discussione, ma i sintomi che descrivi nel primo post sono gli stessi identici che a me ha dato quando ho provato la candela NGK BPR6ES che monti tu. Con la Bosch originale non succede niente di tutto ciò.
Cornadure
Metti una Bosch e....
Bidibi, Bodibi, Bù....
La Moto ritorna quella che vuoi tu.
Sembra una magia ma funziona.