La battuta sarebbe scontata, per cui non ditemi che sono suonato se mi azzardo a riproporre una carenatura a campana, o "streamliner" come direbbero gli anglosassoni.
Una volta erano usate nelle competizioni ma poi vennero bandite per via dell'eccessiva sensibilità al vento laterale.
Grossomodo nello stesso periodo, vennero proposte in modo abbastanza sporadico anche per impieghi stradali, proprio dalla Royal Enfield.
In questo caso , più che la penetrazione aereodinamica, a far preferire un simile tipo di carenatura, potrebbe essere la grande protettività, oltre alla possibilità di ricavare dei piccoli vani porta-oggetti.
Vai col prototipo di una dream-bike avveniristica (quanto fattibile lascio a voi giudicarlo, a me serviva per provocare la discussione)
Il futuro prossimo ?
Il passato RE
Una evoluzione invero un pò estrema...
E un bel "guzzone" con una carenatura fattibile, anzi oserei dire persino goduriosa