Buon pomeriggio,

Questa mattina ero in giro con la mia int 650 canyon red. Di colpo scalando dalla 4 alla terza ho sentito un rumore strano. Da quel momento inserendo la terza va completamente a vuoto come fossi in folle. Credo si sia rotta la 3 marcia come leggo cercando in internet. La moto ha 17.000 km ed è scaduta la garanzia da un anno. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi consigli? Costi per la manodopera ecc...
Grazie a chi risponderà.

  • Sep 27 2021
  • 1
  • 3

Bisogna aprire il motore sostituire l'ingranaggio rotto e trovare e rimuovere tutti i frammenti dei denti rotti : il pezzo non costerà molto ma tutta l'operazione sarà un bel salasso.

  • Mar 09 2024
  • 6
  • 471

Purtroppo questo inconveniente al cambio della 650 bicilindrica non è una novità.
Per renderti conto della complessità del problema ti consiglio di leggere questa discussione che trovi sul forum americano: https://forum.classicmotorworks.com/index.php?topic=35826.0
Sembra che in qualche caso RE l'abbia risolto senza addebito per il cliente anche se terminato il periodo di garanzia, addirittura sostituendo l'intero gruppo motore.


  • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
  • Jul 14 2014
  • 17
  • 1035

    Freddy
    Grazie mille delle informazioni, ho effettuato tutti i tagliandi casa madre più uno con pezzi di ricambio originali dal mio meccanico di fiducia.
    Il problema si è verificato all'improvviso in marcia con il rischio di schiantarmi in quanto scalando dalla 4 alla 3 non azionandosi il freno motore ma la folle, la moto ha preso velocità. Se avessi avuto meno esperienza potevo farmi male sul serio. Ho inviato una mail all'indirizzo indicato da royal sul sito ufficiale. In ogni caso resto speranzoso riguardo il venirmi incontro con le spese, ma in ogni caso dopo questa esperienza l'idea di cambiare marchio ha bussato forte alla porta. Lavoro anche lontano dal luogo di residenza e stavo pensando di portare la moto con me dopo l'estate, invece ora mi ritrovo a dover organizzare un intervento in officina con l'aggravante di non trovarmi sul posto ove custodisco il mezzo e qualora effettuassero le riparazioni ci vorrà sicuramente del tempo, restando senza moto, avevo appena riattivato l'assicurazione. Sono molto deluso da Royal Enfield.

    • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
    • Sep 27 2021
    • 1
    • 3
      • core.forum.post.edited_text

      nico240692
      E direi che hai pienamente ragione
      Io ho venduto una Triumph semi nuova per lo stesso motivo. Sono rimasto a piedi per un corto circuito nel fanale, e come aggravante abito lontano quindi con la seccatura e il costo di organizzare il trasporto

      • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
      • Aug 23 2024
      • 3
      • 84

        Darider
        Grazie della comprensione.

        Quello che a me colpisce e lascia un velo di tristezza è che dopo aver rotto la marcia, cercando in internet viene fuori che è un problema conosciuto, nessun richiamo, nulla per prevenire il problema. Qualora non risolvono il problema, perché oltre la garanzia, forse dovrei spendere una cifra che si aggira intorno ai 1000 euro se non di più sentendo chi ha avuto il preventivo in garanzia. La cosa è davvero frustrante.

        • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
        • Sep 27 2021
        • 1
        • 3

          nico240692
          Secondo me dovresti avere la riparazione gratuita per difetto di fabbrica. La rottura del cambio con 17000 km è straordinaria. Intanto chiedila

          • Aug 23 2024
          • 3
          • 84