Riporto un dato interessante ovvero quello che riguarda la sovrapposizione della chiusura dell'aspirazione con l'apertura dello scarico, sull'albero a camme S&S abbiamo circa 11-12° di sovrapposizione mentre su quello originale abbiamo addirittura valori negativi cioè -8°, significa che la valvola di aspirazione si apre in ritardo dopo che ha superato il PMS ne consegue che dura anche di meno la fase di aspirazione.
Questa scelta influisce in negativo anche sul riempimento ottimale del cilindro e sulla compressione della miscela.
La spiegazione potrebbe essere che in RE volessero evitare che parte del carburante non bruciato entrasse nello scarico e quindi non rientrare più nei parametri delle emissioni.