Beh, negare che il traffico - soprattutto quello romano - sia pericoloso sarebbe assurdo. Ma come dice 2877paolo non ti può influenzare così. Inoltre, dai, un motociclista anche di media esperienza ha sviluppato una visione periferica che è il miglior salvavita possibile.
Una nota più utile: attenzione, ricordo che le molle sotto sella della Classic 350 sono SOLO decorative - cioè non ammortizzano. Infatti sono un accessorio che si compra a parte. Quelle della 500 invece sì, e in effetti aiutano parecchio.
E poi c'è comunque moto e moto. Io non ho molta esperienza perché ne ho avute solo due, ma con la Yamaha XV250 sono finito per terra un sacco di volte, con la Classic 500 per ora mai. Nel traffico, dico. Rispetto alla XV la trovo egualmente maneggevole ma, a differenza dell'altra, inchiodata alla strada. Almeno per come guido io.
Lo dice anche la Trimurti: stefanocps le moto le deve provare. Poi gli verrà la royalite e sarà perduto. O ritrovato, chissà.
Sulle vibrazioni, beh, leggendo qua e là su questo forum ne esce fuori un trattato in più volumi. Croce e delizia di tutti noi senza contralbero (una diavoleria moderna). Stefanocps potrebbe dare un'occhiata a qualche thread sull'argomento, magari gli viene voglia di prendere una 500 usata, chissà!
Disclaimer: parte di questo post è scherzosa - nella forma, meno nella sostanza (io sono uno di quelli a cui le vibrazioni piacciono, ma so di essere stato fortunato perché nella mia si sentono poco. Quello sì che era un terno al lotto!)