Salve a tutti. Sono nuovo.. Ho acquistato una interceptor 650 da un concessionario di altra regione quindi mi è stata consegnata senza nessuna spiegazione.. Mi scuserete per le domande probabilmente molto banali.. Vorrei sapere prima di tutto se c è un vano porta oggetti dove poter tenere il libretto di circolazione.. ho avuto fino ad un mese fa una Classic 350 che aveva 2 vani, ed in uno ci tenevo appunto il libretto... Sull interceptor ne ho visto solo uno dove ci sono degli attrezzi.. La seconda domanda è se sotto la sella ci sia un posto sicuro per metterci il libretto di circolazione.. Infine visto e considerato che sono un autentico disastro nel tenere pulito auto e moto vi chiedo cosa mi consigliate per mantenere lucide e protette le cromature (marmitta, specchietti ecc)
Ho letto che lo iosso non è abrasivo e è abbastanza facile da usare... Avevo letto di un possessore di Interceptor a cui era diventata blu la marmitta 🤦
Grazie a chi mi risponderà e accetto ogni tipo di informazione e consiglio.. Buone feste a tutti.

  • Dec 24 2024
  • 2
  • 7

L'INT non ha alcun vano porta libretto. Io lo tengo sotto la sella in una busta in similpelle, abbastanza rigida, che ho incastrato
tra il parafango e la centralina. Puoi però dotare la moto di un borsa, grande o piccola, la scelta è immensa, per tenere quanto ti occorre. Le cromature io le proteggo, dopo aver lavato la moto, con l'olio di silicone della WD40. Iosso è un'ottima pasta lucidante che però ha una funzione abrasiva e serve quando c'è ossidazione. Buon Natale.

  • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
  • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
  • Sep 04 2019
  • 40
  • 1033

    Resistiamo ancora un po' che arriva il libretto di circolazione smaterializzato

    • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
    • Aug 23 2024
    • 3
    • 80

    Ciao Iacopo
    Come Pedro per documenti...sotto la sella nel porta documenti che mi ha dato il concessionario all'acquisto.....per pulire/lucidare motore e scarichi io uso sidol (boccetta verde che trovi anche nei supermercati)....ho fatto 40.000 km e collettori scarico ancora perfetti..appena bruniti all'uscita dei cilindri
    Buon Natale....a presto

    • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
    • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
    • Jan 08 2023
    • 6
    • 27

      Ciao, come ti hanno già detto, l’interceptor non ha vani tranne quello laterale dove sono riposti gli attrezzi; volendo qui c’è comunque lo spazio per riporre il libretto.
      Ad ogni modo anche se avesse altri vani, io sinceramente non lo lascerei in moto.

      • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
      • Oct 06 2024
      • 5
      • 80

      Anche io non lo lascio sulla moto anche se ho le borse per riporlo, è un documento che non è ingombrante, di solito lo metto con apposita custodia in una tasca del giubbotto.

      • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
      • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
      • Mar 09 2024
      • 6
      • 457

        ALBYCASA ciao
        Sidol è abrasivo? O lo posso dare tranquillamente su marmitte, scatola frizione, specchietti ecc?

        • Dec 24 2024
        • 2
        • 7

        pedro
        Grazie per tutte le informazioni
        IOSSO avevo letto che non è abrasivo..
        Wd40 lo usi per marmitte, coperchio cromato con la scritta Royal enfield, specchietti e contorno fanalini?

        • Dec 24 2024
        • 2
        • 7

        CARLINO grazie.. Lo metterò anche io allora nella tasca interna della giacca moto

        • Dec 24 2024
        • 2
        • 7

        ALBYCASA grazie mille per le informazioni.. Sidol va dato in maniera uniforme giusto? È abrasivo o lo posso usare tranquillamente?

        • Dec 24 2024
        • 2
        • 7

        Ciao Iacopo...io lo stendo con una piccola spugna, lascio asciugare per qualche minuto....quando ben asciutto lo rimuovo con un panno pulito....ti consiglio di provarlo in una parte poco visibile...poi se sei soddisfatto fai su tutto

        • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
        • Jan 08 2023
        • 6
        • 27

        IL Sidol ha doppia funzione , attacca chimicamente gli ossidi ed ha una leggera funzione abrasiva dovuta alla polvere bianca che si evidenzia quando si asciuga: conviene usarlo sulle cromature molto ossidate ma dopo è opportuno passare un protettivo per cromature che eviti il riformarsi dell'ossido nei microcrateri delle superfici.

        • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
        • Mar 09 2024
        • 6
        • 457

        Ciao,

        • complimenti per l'acquisto
        • ti consiglio anche io di non lasciare documenti sulla.moto
        • confermo che non ci sono vani portaoggetti ma...se monterai in futuro una batteria al litio potrai sfruttare metà del vano batteria visto che ingombra la metà (e pesa 1/3) della batteria al piombo
        • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
        • Jul 16 2020
        • 24
        • 551

        Mi interessa il discorso delle batterie al litio : il dispositivo di carica della moto funziona lo stesso con queste batterie ? O bisogna modificarlo ?

        • Mar 09 2024
        • 6
        • 457

        Ciao non serve nessuna modifica, la batteria è dotata di un circuito BMS (battery management system) che gestisce la ricarica. L'unica indicazione è che il regolatore di tensione dell'alternatore non superi i 15V (e da specifica non li supera).

        • Jul 16 2020
        • 24
        • 551

        Grazie, mi chiedevo come si potesse gestir la ricarica che è diversa dalle batterie al piombo, questo BMS risolve il problema.

        • Mar 09 2024
        • 6
        • 457

        Ciao sì il circuito si ricarica gestisce tutto, anche il bilanciamento tra le celle. Sulla batteria c'è anche un pulsante che tramite 3 led mostra lo stato di carica attuale. La mia per Interceptor è una SKYRICH HJTX14H-FP.

        • Jul 16 2020
        • 24
        • 551