In prossimità dei 5mila km. percorsi con la Hima 452 ho deciso di fare un cambio olio/filtro onde eliminare tutti gli eventuali residui metallici del rodaggio. L'olio di rodaggio fu sostituito al km. 660.
Ho visto un filmato di un tizio che ha fatto la stessa cosa in autonomia e i due filtri posti in prossimità dei due scarichi della coppa erano parecchio sporchi.
Io mi sono rivolto all'officina, che mi ha anche controllato l'allineamento delle ruote in quanto la moto, come riferito anche da altri, tirava sulla destra togliendo le mani dal manubrio.
Pulizia e tensione catena, smontaggio del forcellone per controllare i serraggi, la prova su strada secondo il meccanico ha evidenziato la scomparsa del difetto a velocità superiori a 80 km/h e una riduzione fino a un livello minimo a velocità inferiori.
Il meccanico non ha spiegazioni al riguardo, appena uscirò vedrò cosa ha ottenuto.
Le moto, come anche le auto, spesso in sede di montaggio vengono sottoposte a controllo solo casuale.
Infatti in passato mi è capitato più di una volta di dover ricorrere al gommista su auto con percorrenze di poche migliaia di km. per evidenti segni di consumo anomalo per regolazione errata dei valori di convergenza.
Il fatto del tirare a destra potrebbe, secondo me, dipendere dal tipo di pneumatici montati in origine, escono tutte con i Ceat indiani peraltro validi.
Quando li cambierò li manterrò, ne sono soddisfatto, cambierò invece marca e modello nel caso il difetto persista.
Il tutto mi è costato 140 euro.