Grazie a tutti per il contributo .
Cerco di rispondere alle varie ipotesi postate .
Ho avuto molte moto e su quasi tutte ho effettuato interventi di vario genere , sia per incrementarne la fruibilità ( come sarebbe in questo caso ) , sia come up-grade ove riscontravo possibilità di miglioramento .
Credo che su questa moto Royal Enfield abbia azzeccato decisamente male la misura del componente in questione .
Robusto e stabile sicuramente , ma che bisogno c' era di metterlo in commercio così corto ?
Sembra quasi che abbiano studiato prima il centrale e poi , visto che il laterale della "giusta" misura avrebbe interferito con il primo , abbiano deciso di accorciarlo di conseguenza .
I piattelli aggiuntivi in commercio incrementano l' area d' appoggio , ma il loro spessore non credo cambierebbe molto la situazione .
Vorrei evitare ribassamenti della seduta , che spesso inficiano il comfort ( vedi imbottitura di minor spessore e/o arti inferiori meno rilassati ) , visto che trovo la Hima molto buona , sotto questo aspetto .
Soprattutto dopo aver installato la sella comfort .
Anche la possibilità di intervenire sul cinematismo progressivo al retrotreno ( ammesso che esistano kit in commercio dedicati ) non mi entusiasma , dato che in passato ho avuto sempre riscontri negativi , a livello di resa dinamica .
Altro aspetto che apprezzo molto sulla moto ( per me ha ottime sospensioni ed è ben bilanciata ) e che vorrei evitare di rovinare .
Se non salta fuori qualcosa di plug and play , temo che dovrò inventarmi qualcosa col fai da te .
Ad esempio , modificare entrambi i cavalletti .