Buongiorno a tutti,vorrei montare delle borse laterali sulla Meteor 350.
Sul mercato ce ne sono veramente di tutti i tipi.
Chiedevo se sapete consigliarmi un modello non troppo voluminoso e se avete delle foto con le borse montate.
Grazie

  • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
  • Jun 02 2024
  • 7
  • 56
  • core.forum.post.edited_text

Ciao,
sto affrontando lo stesso tema anch'io per ma mia meteor 350. Per ora ho solo fatto tantissime ricerche su tanti modelli e prezzi.
Sul mercato ci sono tanti modelli, alcuni veramente molto costosi ma la maggior parte, a mio avviso, con un grave problema e cioè non hanno un sistema di chiusura sicuro (per quanto sicuro poi possa essere).
Io vengo dal mondo degli scooter dove tra sella e portapacchi i caschi, il giubotto, cerata e tante altre cose le lascio nello scooter. Con la moto la filosofia è diversa. Ormai sono rassegnato a non portarmi dietro il secondo casco

C'è da dire poi che ogni borsa monta le sue staffe con i suoi sistemi di aggancio/sgancio e quindi fatta una scelta, visto l'invetimento ci devi convivere.

Al momento ho ordinato, ma ancora non sono arrivate, delle piccole borse laterali, Ti posto il link all'immagine

Immagine delle borse

A dire il vero sono più delle bisacce che delle borse, non sono molto grandi e per questo (forse) non c'è bisogno dei braccetti posteriori. Vanno attaccate in due modi. La prima è con una fascia da passare sotto la sella, la seconda è con un fillo che collega la parte bassa posteriore delle due borse in modo da non farle "ballare"
Sono in finta pelle ma (dicono) resistente all'acqua.
Si trovano a poco prezzo sui maggiori siti di acquisto online e per cominciare credo vadano bene. Appena arrivano (intorno al 3 luglio) le proverò e posterò qualche foto reale e qualche commento
Dai calcoli che ho fatto un giubetto leggero, piegato (e maltrattato) ci dovrebbe entrare.

Per ora sono anch'io interessato ad altre soluzioni, ma ripeto per me è importante che in qualche modo si chiudano, perchè spendere centinaia di euro per borse "aperte" dove quindi non ci puoi conservare nulla non lo capisco

Ciao

  • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
  • Jun 08 2024
  • 2
  • 38

    FabrizioR
    Ok.per intento grazie mille

    • Jun 02 2024
    • 7
    • 56

    Salve a tutti
    Dopo diversi prove, sulla Meteor ho messo le borse rigide K22N di KappaMoto (sottomarchio della GiVi).
    Le borse sono chiudibili a chiave, asportabili con maniglia, a prova d'acqua ed hanno una capacità di 22 litri ciascuna. In una lascio il completo da pioggia, il lucchetto per i caschi ed altre cose.

    Buona strada

    • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
    • Nov 15 2017
    • 79
    • 568

      gearbox Grazie, anch'io ho visto quella soluzione.
      Puoi postare una foto di come "stanno" sulla moto ? (sia lateralmente che posteriormente se possibile)
      Grazie

      • Jun 08 2024
      • 2
      • 38
      • core.forum.post.edited_text

      FabrizioR Kappa Moto produce due telaietti, un tipo per le borse rigide che diceva gearbox e un tipo per le borse morbide (tutto sempre Kappa, ovviamente). Le borse rigide mi sembrano belle. Tecnicamente, Kappa produce anche un portapacchi compatibile con i bauletti Monolock, in questo modo potresti ricominciare a portare il secondo casco.

      Vedi tutto qui (o comunque trovi i codici necessari per cercare altrove le foto, magari):

      https://www.kappamoto.com/Abbiamo-creato-per/?mo=Meteor-350-21--23&ma=ROYAL-ENFIELD

      Attenzione alle compatibilità coi modelli di Meteor (non conosco benissimo la moto ma, per esempio, per il portapacchi la moto deve essere anteriore al 2023, a vedere su eBay però esiste anche un altro modello, compatibile con le moto più recenti).

      • Oct 15 2018
      • 50
      • 1354

      Grazie mille, avevo visto queste soluzioni ma costano veramente tanto e, visto il prezzo, bisogna esserne assolutamente convinti.

      Se ho studiato bene, per la Meteor 350 (la mia è modello 2024 ma fino ad ora non sembra che ci siano differenze per quanto riguarda gli attacchi), la situazione GIVI è questa (prezzi orientativi trovati online)

      KR9053 - Telaio posteriore per bauletto (circa 150 E.) - Questo portapacchi è adatto a bauletti di tipo MonoKey e non credo sia necessario a meno che non si voglia montare anche un bauletto.

      PL9053 - (Attenzione: solo per Meteor 2021) Telei laterali specifici per valigie MonoKey o RetroFit (Circa 150 E.)

      KL9053 - (Meteor dal 2021 al 2023 / forse anche 2024?) - Telai laterali per valigie MonoKey (Circa 160 Eu.)

      Quindi, considerando una modello posteriore al 2021, oltre la scelta del portapacchi (KR9053) che mi sembra sia opzionale, per le borse rimane la sola scelta del modello KL9053 al quale poi si possono aggiungere le varie borse predisposte con attacco KL (o KLR)
      Per le borse laterali GIVI la situazione la momento è questa:

      Serie K40 - Borse laterali rigide da 40L (Circa 220 Euro) (Attenzione sono veramente enormi) - Link

      Serie K22N - Borse laterali rigide da 22L (Circa 160 E.) - Link

      (Spesso si trovano borse E22N al posto di K22N - credo siano la stessa cosa solo più economiche)

      Al momento, secondo me, se proprio dovessi scegliere la soluzione GIVI quella più pratica/economica è quella composta dalla coppia PL9053 + E22N, quindi telaietti laterali e borse rigide da 22L) per un prezzo di circa 320E.

      Attenzione alle offerte combo: Spesso si vede l'immagine delle E22N con i telaietti a prezzi bassi (150/180 E.) ma a leggere bene sono in vendita SOLO le borse. I telai sono sempre a parte a meno dell'offerta di entrambe introno ai circa 350/400 E.)

      In realtà esistono anche altre soluzioni, ad esempio per la meteor del 2021 esiste la coppia
      "TMT9053+EA127 GIVI COPPIA BORSE LATERALI + STAFFE ROYAL ENFIELD Meteor 350 2021" che su ebay si trova a 225Euro ma esistono anche altre soluzioni, bisogna poi capire il modello della moto e le esigenze del motociclista.

      Comunque, se qualcun altro ha delle soluzioni, può aggiungere descrizioni e link (credo che si possano mettere dei link nel forum se non sono a scopo auto-promozionale ma solo a scopo informativo).

      • Jun 08 2024
      • 2
      • 38

      Grazie a tutti per le varie info!👍🏻

      • Jun 02 2024
      • 7
      • 56
      core.forum.post_stream.time_lapsed_text

      Le borse (bisacce) finalmente sono arrivate.
      Ho smontato tutto il sellino e provato a metterle ma non ci sono (ancora) riuscito.
      Domani ci riprovo provando a farle passare sotto la staffa (tra il parafango e la staffa) perchè se le poggio sopra le fasce creano troppo spessore e poi non si riesce più a chiudere tutto
      VI mando un video con le borse poggiate SOPRA al sellino posteriore, giusto per farvi avere un'idea di come dovrebbero venire alla fine (proporzioni e dimensioni).

      Video su youtube

      Confermo che le borse sono impermeabili e poi alla fine neanche tanto piccole.
      Probabilmente ci vorranno i telaietti, nei prossimi giorni faccio altre prove.

      Saluti

      • Jun 08 2024
      • 2
      • 38

      Belle le borse.penso che per montarle devi farle passare sotto al telaietto che trovi sotto alla sella del passeggero.In modo da non creare spessore tra il telaietto e la sella stessa

      • Jun 02 2024
      • 7
      • 56

      Buon giorno a tutti !
      riporto una mia mail che a riguardo avevo postato ancora l'anno scorso.......è una soluzione con cui mi trovo bene.....:
      "Ciao, io ho optato per questa soluzione:

      • Cinghia da sella GIVI per montaggio delle borse laterali CORIUM, 25 EUR su Amazon
      • GIVI CORIUM Borsa laterale da 13 L (esiste anche più grande), 57 EUR su Amazon
        la cinghia da sella la lascio sempre montata (al passeggero non da alcun fastidio) ed all'occorrenza metto le borse, per non farle andare contro la ruota metto un semplice elastico portapacchi (nero) che fisso ai fori presenti sulle pedaline passeggero e faccio passare sotto al fanale posteriore.........funziona.....ed ho speso poco....."
        ....hope it helps.....
      • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
      • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
      • Oct 06 2022
      • 5
      • 37

        vinile61
        Ciao,hai delle foto con le borse montate e come le hai fissate con l'elastico.grazie

        • Jun 02 2024
        • 7
        • 56
        • core.forum.post.edited_text

        In conclusione alla fine c'è l'ho fatta, sono riuscito a montare quelle borse

        Link a foto : https://photos.app.goo.gl/6f5qXNtUBKYsHCP38

        Per montarle, ho dovuto anche allentare i dadi che fissano la staffa della sella al parafango in modo da consentire il passaggio della parte dei legacci della borsa sotto la staffa stessa. Poi ho legato le due parti in modo che non possano essere sfilate e serrato nuovamente i bulloni.

        Non è perfetta come soluzione, ma tra qualche giorno dovrebbero arrivarmi anche dei telaietti universali che se ho fatto bene i conti dovrebbero andare bene.
        Per ora cadono sul parafango ma non arrivano alla ruota.
        Ci ho già fatto diversi km e non sembrano dare problemi.

        Un saluto a tutti

        • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
        • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
        • Jun 08 2024
        • 2
        • 38

          Conviene metterci dei telaietti di supporto , lasciandole così ti troverai il parafango sverniciato nel punto di contatto.

          • Mar 09 2024
          • 6
          • 459
          • core.forum.post.edited_text

          Non ci stanno per niente male, ma Carlino ha ragione. Per evitare contatti indesiderati c'era questa soluzione (mannaggia a l'età, mi è venuta in mente adesso) di Custom Spain:

          https://customspain.com/it/soportes-alforjas/1853-separador-espaciador-para-alforjas-con-rodillo-universal-.html

          Un distanziatore per borse morbide che può essere posizionato in vari modi. Però dovresti avere risolto coi telaietti...

          Le mie prime borse le presi da loro, anni fa. Pelle ottima, lavorazione più che discreta, però la ferramenta si era arrugginita subito. Tenete conto che abito sul mare, però. Adesso vedo che hanno cose anche per i modelli nuovi.

          • Oct 15 2018
          • 50
          • 1354

          In effetti anche questa è una buona soluzione, c'è anche la possibilità di poter attaccarci una fascetta se non si vogliono tenere le borse un po' ballerine.

          Hai fatto bene comunque a condividerla potrebbe essere utile saperlo in futuro.

          • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
          • Jun 08 2024
          • 2
          • 38
          core.forum.post_stream.time_lapsed_text

          FabrizioR ciao Fabrizio mi stanno arrivando delle borse uguali alle tue, mi domandavo se tu non le avessi messe al contrario (in quanto la parte più obliqua credo vada davanti per favorire la posizione delle gambe del passeggero ) se non sbaglio, inoltre se possono essere montate un po’ più in alto …..infine se hai qualche foto sul montaggio ne mi farebbe piacere .grazie della risposta

          • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
          • Jul 08 2024
          • 0
          • 3

            Mariobali2019
            Ciao,
            Le borse possono essere montati in entrambe le posizioni ho scelto quella per dare continuità alla linea della moto.
            Anche montata in quella posizione non danno alcun fastidio al passeggero.
            Inoltre possono anche essere montate più in alto io ho legato i lacci centrali ma possono essere strette ancora di più solo che dopo diventa un po' più complicato rimontare il poggia schiena.
            Infine io ho montato anche dei piccoli braccetti per evitare che le borse cadano sul parafango

            foto

            Poi ti aggiungo altre foto se vuoi

            • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
            • Jun 08 2024
            • 2
            • 38

              FabrizioR se mi mandi qualche foto della lavorazione mi sarebbe utile

              • Jul 08 2024
              • 0
              • 3

              Ho fatto in video, spero sia utile

              Link youtube

              Se hai domande, siamo qui a posta.
              Ciao

              • flarum-likes.forum.post.liked_by_text
              • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
              • Jun 08 2024
              • 2
              • 38