Ciao amiche e amici!
Oggi sono andato alla prewiev della Triumph Speed 400. Attendevo questo evento in vista del prossimo ritorno sulle due ruote "vere", lasciando da parte scooter e amenità simili.
Nel mirino avevo RE Classic Chrome Bronzo, Hunter Dapper Grey e, avendo avuto la Bonneville T100, la Speed 400.
Delusione profonda: moto "silenziosa e fredda". Non mi ha trasmesso nulla di emozionante. Mi è parsa il classico prodotto asiatico dozzinale, fatto "per metterlo assieme". Il motore sembra la rivisitazione del KTM LC4 390, testata a parte, come anche il forcellone. I comandi al loro posto, ma con poco feeling di robustezza. Poi su una Triumph vedere i freni BYBRE fa veramente male al cuore (nulla contro BYBRE per carità, però da Triumph lo digerisco male. E' come vedere la 310 della BMW: un successo tra gli amanti della BMW identico agli amanti della FIAT DUNA. Io mi domando: perché? Avrei preferito un prezzo maggiore, con qualità maggiore, ma in sintonia con il marchio che la firma. Intendiamoci: nulla contro BAJAJ AUTO, che è uno de più grossi marchi mondiali e che sicuramente hanno qualità da vendere. Ma non sono Triumph o BMW o KTM o HUSQUARNA...
Resto su ROYAL ENFIELD, magari proprio la HUNTER Dapper Grey, con frecce bianche, parabrezzino, specchi a bordo manubrio e una borsa, lato cambio. Spenderò forse di più che con la Triumph, ma una bella musica va suonata con strumenti accordati fra loro. E la bella musica può anche costare un pochino, ma emoziona.
Che ne pensate?

  • Mar 22 2017
  • 17
  • 161

Scusate: la KTM 390 che cito (motore e forcellone) era i produzione dal 1993 al 2000 circa.

  • Mar 22 2017
  • 17
  • 161
  • core.forum.post.edited_text

Ma cosa dici? Speed 400 e Scrambler 400 X sono realizzate benissimo. Ci son salito su dieci giorni fa a Roma,.moto eccezionali. Il motore non si poteva accendere perché le moto non erano in prova ma poste su cavalletti fissi anteriori e posteriori in bella mostra in sala come anteprima nazionale (dopo Eicma)...
Non capisco davvero cosa vuoi dire con questo post... Hai sentito il motore acceso? Se sì, è al sound che ti riferisci? Sinceramente, ripeto, non so a cosa tu ti stia riferendo. Le due 400 Triumph sono di ottima fattura veramente e costano poco (visto che anche Royal Enfield ormai le sue moto se le fa pagare)

  • Jan 27 2018
  • 90
  • 1898

Non so che dirti: la linea è sicuramente pulita, però da un marchio come Triumph mi sarei aspettato qualche cosa di diverso. Non mi ha emozionato. Ho avuto per qualche anno la Bonneville T100, che incarnava appieno l'immagine della Triumph: personalità, cura, sostanza... metti dentro tutto quello che vuoi. La Speed 400 non ha trasmesso nulla di tutto questo. Mi ha dato veramente la triste sensazione di BMW con la 310 (che ho provato su strada per qualche km): ha commercializzato a proprio nome un mezzo fatto da un altro. Secondo me è triste che certi marchi, che tanto lavorano sulla nobiltà del marchio, tentino delle operazioni commerciali strane. Vogliamo ricordare l'Alfa Romeo con l'Arna? Secondo me non ci siamo. Poi sicuramente sarà fatta benissimo, come affermi (alla Bajaj non si fanno fregare di sicuro su una linea produttiva: hanno la capacità di lavorare benissimo e sanno come si fanno moto, auto, camion, ecc.), però, ed esprimo un parere personale, la moto deve emozionare. Per me è un giocattolo. Non è indispensabile. Come giocattolo mi deve divertire a tutto tondo. Certo, è un giocattolo costoso. Come diceva La Fontaine la differenza fra i bambini e gli adulti sta nel costo dei propri giocattoli...

  • flarum-mentions.forum.post.mentioned_by_text
  • Mar 22 2017
  • 17
  • 161

    motante
    Boh, non sono d'accordo proprio su niente di ciò che scrivi. Io, la Scrambler in particolare, l'ho trovata perfetta, realizzata benissimo. Ho avuto ben 4 Triumph, una Bonneville 865 del 2007, una Legend 900 del 2000, una Speedmaster 800 e una America 865 recente.
    Ebbene, queste nuove 400 sono assolutamente in linea con la produzione inglese più costosa e alta di cilindrata.
    Lo dici anche tu che in Bajaj la tecnologia non manca...

    • Jan 27 2018
    • 90
    • 1898