pedro wroteNon mi sconvoge, preferisco la mia Interceptor. Indubbiamente per viaggiare è più confortevole e ospitale.
Uhm… diciamo che proprio “sconvolto” non lo sono neanch’io, perché, anche qui, a livello ciclistico e di sovrastrutture, si sarebbe potuto fare di meglio; esempi:
1) non mi convince il cerchio ant. da 19” (18” sarebbero bastati e avanzati);
2) non mi convince il manubrio così largo (un Clubman sarebbe bastato e avrebbe consentito una guida più raccolta);
3) non mi convince la trasmissione finale che, per 47 CV, avrebbe potuto essere a cinghia (al netto del fatto che ormai esistono catene senza manutenzione);
4) non mi convincono gli “stereo” laterali; anche il parafango così aderente alla ruota testimonia la scarsa escursione;
5) non mi convince l’aspetto striminzito della sella passeggero;
6) non mi convince il serbatoio a goccia (avrebbero potuto lasciarlo solo sulla bobber, per differenziare maggiormente la roadster);
7) non mi convince il peso, che “mortifica” i 47 CV.
Mi è capitato di leggere post di utenti Interceptor che chiedevano consigli sul bagaglio, considerato che il telaio Harrys Performance è il più corto fra tutte le classic e determina lo scarso spazio fra pedane-passeggero, marmitte e frecce post.; certo, per casco e giacca si può rimediare con un baulone centrale (che però rischia di risultare un po’ sproporzionato rispetto alla ridotta stazza della moto).
Non parliamo, poi, delle lamentele che si leggono sulla sella a panca (anch’essa obbligata dai sottostanti tubi di quel telaio).
Ciò che invoglia a considerare un’eventuale permuta è che non aumenterebbero i costi di bollo/RC…