Stefaninoxxx
Ciao a tutti,volevo chiedere un vostro parere sul cambio della mia classic 2010.....da quando l'ho presa un mese fa,ha sempre dato problemi nello scalare fra 5-4 e 4-3....infatti molto spesso sfolla e per rimettere la "sua" marcia ,o meglio quella che volevo mettere, devo tirare su la leva,infatti se ripremo scala di due o continua a sfollare.......cambiato olio,rifatto diversi km e continua a farlo,anzi ieri per ben due volte la scalata 5-4....e' diventata un 5-3....pericolosissimo!!!!!!!!
Preciso che ho provato in tutte le maniere ....frizione piu' o meno premuta.colpetto secco,colpetto leggero....il metodo migliore e' non premere tutta la frizione e scalare senza dare gas....poi eventualmente darlo prima di rilasciare la frizione......per non prendere il colpo........
Dando un'occhiata ho trovato un richiamo del giugno del 2009 che parla proprio della sostituzione degli ingranaggi della 4 e 5 sul mio motore ma non specifca numeri di telaio....dice sempilcemente di rivolgersi al concessionario......ovviamente in inglese!
Ora,quello che vi chiedo e'....avete problemi di cambio come me a 8000km?????????
Possibile che la mia sia oggetto di quel richiamo senza che nessuno l'abbia mai fatto presente?
Grazie,ragazzi e scusate per la NON partecipazione al Thumping Italy....... 😉
Canemitzo
Stefanino, com'è la frizione? stacca bene? quando spunti è brusca?
perri
il richiamo era riferito alle prime moto del 2009 (la mia, lo ha fatto)
che il cambio non sia proprio preciso si sa'
Stefaninoxxx
No. Regolata, ssecondo me prima forse slittava. ...non aveva gioco adesso ha un po' di margine come deve essere poi ho ritirato la catena. ....è al max. Nei prossimi giorni levero' una o due maglie ....poi dovrò smontare il cambio.....mi sa....
Grazie perri!
Canemitzo
Ok. Volevo escludere una eventuale occlusione del circuito olio motore. Il cambio non è un campione di precisione, quoto Perri, ma deve restare piacevole da usare. Lo smonti tu? facci sapere!
Stefaninoxxx
Intanto proverò con la catena a tensione giusta. ...ma dubito possa cambiare così tanto in meglio il funzionamento del cambio, poi....ci penserò bene prima di procedere, se lo farò, sarà sicuramente sotto supervisione di un amico meccanico. ...il cambio è veramente una delle cose più complicate che possa esistere in un motore. ...speriamo bene!
Grazie a tutti ragazzi!
Nuwanda
Aspe che non capisco...il problema è quando scali 5-->4 e 4-->3 oppure 4-->5 e 3-->4
Perchè a me capitava e capita tutt'ora molto sporadicamente di avere delle sfollate quando alzo le marce, proprio 3-->4 raramente 2-->3 e 4-->5 ma al contrario ovvero in ribasso scalando mai.
Ora ci ho fatto l'abitudine e me ne accorgo quasi sempre.
Oltretutto riflettendoci, alzando la marcia una sfollata non è poi molto problematica, a me basta semplicemente inserire quella successiva, la risposta sarà meno pronta ma comunque non vi è problema alcuno, ma in effetti abbassandole è abbastanza pericolosa come cosa soprattutto in caso di scalata per affrontare la curva o per frenare
Italo
Scusate l'intromissione ma se recapiti il numero telaio ad una officina autorizzata ti sanno dire se la tua moto ha fatto il richiamo?
Poi la moto ha solo 8000 km e già sei al massimo con il tiro della catena? mi sembra eccessivo però..
Per il cambio lo farei sentire a chi già ne a masticati altrimenti rischi di smontare per nulla.
La leva frizione di norma va regolata con due millimetri di gioco avanti che cominci a tirare. La catena deve oscillare di tre centimetri con moto sul cavalletto centrale.
Solo per informazione non pensiate che faccia il saccente, sono solo un caprone.
scaffardi-fabrizio
La mia Bullett del 2010 manifesta saltuariamente il medesimo inconveniente : a volte scalando dalla 5 alla 4 va in folle tra la 4 la 3.
Tale problema si e' presentato fin da nuova e mi ero ripromesso di farla controllare finche' era in garanzia ma poi visto che l'inconveniente si presentava saltuariamente e specialmente per il fatto che non peggiorava con l'uso ho pensato che non fosse il caso sventrare il motore per questa "caratteristica" che credo comunque sia di non facile soluzione.
Nel frattempo mi sono abituato e credo che affrontero' il problema in futuro solo nel caso si rendesse necessario aprire il motore per altri motivi, quindi forse mai (spero).
Ciao
Stefaninoxxx
Cercando di chiarire un po' a tutti. ....il problema si manifesta scalando 5-4 o 4-3 mi è anche successo a salire ma sporadicamente solo nelle marce più basse. ....ma niente di che, invece succede spessissimo nello scalare quelle due marce,il che. ...in frenata per fare una curva in discesa non é per niente piacevole. ....oltre che estremamente pericoloso.
Mi è anche successo due volte che scalando dalla 5 alla 4 mi è entrata la terza....detto questo ho visto che non sono il primo ad essere a fondo registro della catena ad 8000 km. ...probabilmente non é mai stata lubrificata
Per il richiamo proverò a chiamare, ma se non sbaglio non c'erano riferimenti al telaio ma solo al periodo. ...anche se a me sembra assurdo. ....ogni vostro consiglio o esperienza condivisa è prezioso per me, quindi non dirò mai a nessuno che vuol fare il sapientone. ....ogni riferimento è puramente casuale. ....Ahahah. ...Grazie a tutti
Canemitzo
Ste, domande banali: la moto è tagliandata? che olio hai dentro? perchè non provi con un trattamento ceramico tipo Sintoflon?
Stefaninoxxx
Appena cambiato olio e filtro. ....motul 5100 ...non si sa da quanto tempo c'era l'olio precedente. ...ma da molto di sicuro, la moto ha provenienza Roma con relativo concessionario anche se non l'ho comprata da lui, il vecchio proprietario sostiene che il problema c'era ed era stato fatto presente al concessionario che sosteneva dipedesse da regolazione frizione e tensionamento catena. .....
Per l'olio ho lasciato un po' di margine per un eventuale trattamento, anzi. ...consigli su l'eventuale acquisto. .. (dove?)
Canemitzo
Qualsiasi autoricambi ben fornito. Prendi il Sintoflon Protector da 125 ml, il flaconcino più piccolo. Hai visto mai che risolvi...
Stefaninoxxx
....grazie mille, ho riletto tutto sul Sintoflon, ho mandato una mail a Royal Enfield Italia per sapere se la mia classic ha avuto richiami e se eventualmente risulta che li abbia fatti, venerdì procedero' di accorciamento catena e riproviamo.
Una volta ricevuta risposta da R.E. se negativa si va di Sintoflon. ...
Grazie ancora, vi tengo aggiornati! !!!!
Italo
Se si trattasse della vecchia bullet ti direi di si ma visto che parliamo della nuova con la frizione a bagno d'olio non so se questo prodotto è indicato.
Canemitzo
Italo wroteSe si trattasse della vecchia bullet ti direi di si ma visto che parliamo della nuova con la frizione a bagno d'olio non so se questo prodotto è indicato.
Indicato è. 😉
Basta avere delle precauzioni nei primi km dopo il trattamento, come indicato nelle confezioni.
lupo
Comunque anch'io lamento qualche cambiata cum sfollatina a salire 2-3 e sotto sforzo m è capitato che mi mangiasse la 4 a scalare...
Non è che ci vuole un'altro richiamo...chissà
Canemitzo
Gente, le nostre motine sono così! non conosco EFI che non sfolla. Preoccupiamoci quando la cosa diventa noiosa o pericolosa (a Neo, con moto in folle, gli entra la prima da sola 🙁).
Stefaninoxxx
Ok ragazzi, grazie ancora a tutti, ho letto le raccomandazioni per le moto con frizione in bagno d'olio, ma ho visto anche che più di uno l'ha già utilizzato senza problemi. .....quindi , farò sicuramente la prova a breve!
Il cambio non perfetto fa parte del gioco. ....così però è un po' troppo. ...spero con catena e Sintoflon di arrivare ad un buon compromesso, o che royal enfield mi stupisca con un richiamo. ...vi aggiorno! ....
Nuwanda
Il cambio non perfetto è ok in alzata, in ribasso no...no...e nope